LIBRILIBERINMOVIMENTO è un progetto dell'Associazione ODV I RAGAZZI DELLA BARCA DI CARTA onlus. LA LIBRERIA è VISITABILE GRATUITAMENTE C/O CENTRO NA.GIO.JA. - POLIFUNZIONALE SOCCAVO, VIA ADRIANO. - TUTTI I GIORNI SI POSSONO PORTARE E PRELEVARE LIBRI GRATUITAMENTE DALLE ORE 10.30 ALLE 18.30.- WORK IN PROGRESS -

Bravo lo stesso!





Con la sua voce e il suo “corpo aeroplanistico” Piera Degli Esposti dagli inizi nelle cantine romane dell'avanguardia ad oggi ha rappresentato dapprima una presenza innovativa, spregiudicata e anticonformista, per diventare poi una tra le più amate e celebrate attrici del teatro e del cinema italiano. In questo libro si ripercorre la sua carriera teatrale con un ricco apparato critico, iconografico, si legge spesso il pensiero di Piera stessa in una sezione “interviste” e si chiude il quadro con i contributi dei registi che hanno firmato alcuni dei suoi successi più eclatanti. Emerge dalla lettura una storia forte, di caparbietà e di consapevolezza, di un talento e della certezza di poterlo affermare anche al di là di schemi precostituiti.
Con la sua voce e il suo “corpo aeroplanistico” Piera Degli Esposti dagli inizi nelle cantine romane dell'avanguardia ad oggi ha rappresentato dapprima una presenza innovativa, spregiudicata e anticonformista, per diventare poi una tra le più amate e celebrate attrici del teatro e del cinema italiano. In questo libro si ripercorre la sua carriera teatrale con un ricco apparato critico, iconografico, si legge spesso il pensiero di Piera stessa in una sezione “interviste” e si chiude il quadro con i contributi dei registi che hanno firmato alcuni dei suoi successi più eclatanti. Emerge dalla lettura una storia forte, di caparbietà e di consapevolezza, di un talento e della certezza di poterlo affermare anche al di là di schemi precostituiti. - See more at: http://www.panequotidiano.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-48f08883-5c1c-48a1-a0fc-408fc447b59a.html#sthash.eqDNK5B8.dpuf
Con la sua voce e il suo “corpo aeroplanistico” Piera Degli Esposti dagli inizi nelle cantine romane dell'avanguardia ad oggi ha rappresentato dapprima una presenza innovativa, spregiudicata e anticonformista, per diventare poi una tra le più amate e celebrate attrici del teatro e del cinema italiano. In questo libro si ripercorre la sua carriera teatrale con un ricco apparato critico, iconografico, si legge spesso il pensiero di Piera stessa in una sezione “interviste” e si chiude il quadro con i contributi dei registi che hanno firmato alcuni dei suoi successi più eclatanti. Emerge dalla lettura una storia forte, di caparbietà e di consapevolezza, di un talento e della certezza di poterlo affermare anche al di là di schemi precostituiti. - See more at: http://www.panequotidiano.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-48f08883-5c1c-48a1-a0fc-408fc447b59a.html#sthash.eqDNK5B8.dpuf
Con la sua voce e il suo “corpo aeroplanistico” Piera Degli Esposti dagli inizi nelle cantine romane dell'avanguardia ad oggi ha rappresentato dapprima una presenza innovativa, spregiudicata e anticonformista, per diventare poi una tra le più amate e celebrate attrici del teatro e del cinema italiano. In questo libro si ripercorre la sua carriera teatrale con un ricco apparato critico, iconografico, si legge spesso il pensiero di Piera stessa in una sezione “interviste” e si chiude il quadro con i contributi dei registi che hanno firmato alcuni dei suoi successi più eclatanti. Emerge dalla lettura una storia forte, di caparbietà e di consapevolezza, di un talento e della certezza di poterlo affermare anche al di là di schemi precostituiti. - See more at: http://www.panequotidiano.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-48f08883-5c1c-48a1-a0fc-408fc447b59a.html#sthash.eqDNK5B8.dpuf
Con la sua voce e il suo “corpo aeroplanistico” Piera Degli Esposti dagli inizi nelle cantine romane dell'avanguardia ad oggi ha rappresentato dapprima una presenza innovativa, spregiudicata e anticonformista, per diventare poi una tra le più amate e celebrate attrici del teatro e del cinema italiano. In questo libro si ripercorre la sua carriera teatrale con un ricco apparato critico, iconografico, si legge spesso il pensiero di Piera stessa in una sezione “interviste” e si chiude il quadro con i contributi dei registi che hanno firmato alcuni dei suoi successi più eclatanti. Emerge dalla lettura una storia forte, di caparbietà e di consapevolezza, di un talento e della certezza di poterlo affermare anche al di là di schemi precostituiti. - See more at: http://www.panequotidiano.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-48f08883-5c1c-48a1-a0fc-408fc447b59a.html#sthash.eqDNK5B8.dpuf