LIBRILIBERINMOVIMENTO è un progetto dell'Associazione ODV I RAGAZZI DELLA BARCA DI CARTA onlus. LA LIBRERIA è VISITABILE GRATUITAMENTE C/O CENTRO NA.GIO.JA. - POLIFUNZIONALE SOCCAVO, VIA ADRIANO. - TUTTI I GIORNI SI POSSONO PORTARE E PRELEVARE LIBRI GRATUITAMENTE DALLE ORE 10.30 ALLE 18.30.- WORK IN PROGRESS -

Quello che gli altri non vedono





Se dovesse scegliere tra il suo maialino domestico e nonna Gran, senza dubbio Milo sceglierebbe la nonna. Da sempre i due hanno un'intesa speciale. Anche se Gran non parla con nessuno da più di quarant'anni, riesce a farsi capire bene da Milo e ogni giorno gli insegna a cogliere il mondo attraverso piccoli particolari che sfuggono alle persone comuni. Sì, perché Milo è affetto da una malattia che lo renderà progressivamente cieco. Quando per un'apparente sbadataggine, Gran provoca un incidente domestico, per la mamma di Milo è chiaro che la nonna ha bisogno di assistenza costante. La casa di riposo che la accoglie sembra perfetta: il personale è gentile, c'è un bel giardino e si può anche pagare a rate. Ma qualcosa non va... Come mai nonna dorme sempre e pare non riconoscere più Milo? Con l'aiuto di Tripi, il cuoco della casa di riposo, Milo inizierà la sua particolarissima indagine. E quando si è allenati a "vedere" gli altri con tutti e cinque i sensi, quello che si riesce a scoprire è davvero incredibile.