Cosa si nasconde sotto l’alta e pesante
parrucca di Isaac Newton? Senza dubbio una mente d’eccezione, che ha
scoperto le leggi della gravitazione universale e concepito il più
importante libro scientifico della storia. Ma anche una testa calva, sia
per effetto dei vapori di zolfo e di mercurio generati dalle sue
esperienze alchemiche, sia a causa delle lunghe notti insonni, passate a
rileggere le Scritture per calcolare la data dell’Apocalisse. Il
fondatore della scienza moderna ha, in effetti, consacrato più tempo a
condurre esperienze alchemiche e a studiare teologia che a praticare le
scienze naturali.
La parrucca di Newton traccia il
ritratto di un uomo straordinariamente complesso che, dopo un’infanzia
solitaria, è divenuto ombroso, collerico, vendicativo e profondamente
ossessionato da Dio. Questo personaggio, acclamato dal secolo dei Lumi e
tuttavia dedito a ricerche esoteriche, verrà sepolto con gli onori
tributati a un re dopo una vita lunga 85 anni, durante i quali non si
accostò mai a una donna. Un romanzo storico che svela il volto nascosto
di un genio.