2 novembre 1965: sulla spiaggia dell’Idroscalo di Ostia, il corpo
massacrato di Pier Paolo Pasolini viene trovato da una donna alle sei e
trenta del mattino. Un omicidio, come si sa, che la giustizia ha
attribuito a un “ragazzo di vita”, Pino Pelosi detto “la Rana”, ma
intorno al quale ruotano ancora dubbi e teorie complottistiche. Ma come
si arriva a quella morte? Cos’è successo a Pasolini nelle ultime ore di
vita? A questa domanda Lucarelli cerca di rispondere con testimonianze
inedite e indagini personali, ma anche attraverso ricordi privati e
riflessioni, incontri, storie, frammenti di un mosaico in cui alla fine
troveremo rappresentati noi italiani e cosa siamo diventati dopo quella
tragica notte.