Il locale è affollato e rumoroso. L’uomo è seduto vicino alla finestra e
guarda il cielo grigio, annoiato come ogni lunedì mattina.
Improvvisamente si volta e lei è lì, di fronte a lui. Gli occhi carichi
di stupore e l’imbarazzo tradito dal tremito della dita che afferrano la
borsa. Sono passati anni dall’ultima volta che l’ha vista, il giorno in
cui l’ha lasciata. Senza una spiegazione, senza un perché, se n’è
andato spezzandole il cuore. Da allora, lei si è rifatta una vita, e
anche lui. Eppure solo ora si rende conto di non avere smesso di amarla
neanche per un secondo. Per questo, quando lei cerca di fuggire da lui,
troppo sconvolta dalle emozioni che la percuotono, l’uomo decide di
fermarla. E nel loro abbraccio, in mezzo ai passanti, prometterle di
tentare, agire, cadere, sbagliare di nuovo. Amarla. Davvero e per
sempre. Questa sembrerebbe la fine, ma non è che l’inizio della loro
storia. Perché ogni loro gesto, ogni lettera che si scrivono, ogni
persona che incontrano, ha un universo da raccontare. E l’amore è il
filo rosso che lega tutto. Quante volte ci siamo chiesti com’era l’amore
da cui siamo nati? Come si è sentito nostro padre la prima volta che ci
ha tenuto in braccio? L’emozione più grande è quella di ritrovare
quello che si è perso e amarlo di nuovo, come se fosse la prima volta.
Prometto di sbagliare è un fenomeno editoriale senza paragoni. Appena
uscito ha conquistato la vetta di tutte le classifiche bestseller,
rimanendo per mesi ai primi posti. È stato venduto in tutto il mondo
dopo aste agguerrite. La rete è invasa di commenti e migliaia di fan
l’hanno eletto libro dell’anno. Perché l’amore ci spezza, l’amore ci
stordisce, l’amore ci fa sentire immortali e subito dopo inermi e senza
forze. Ma il suo potere più grande è quello di farci sentire liberi.
Questo è l’amore che con un sussurro parla direttamente alla nostra
anima.