LIBRILIBERINMOVIMENTO è un progetto dell'Associazione ODV I RAGAZZI DELLA BARCA DI CARTA onlus. LA LIBRERIA è VISITABILE GRATUITAMENTE C/O CENTRO NA.GIO.JA. - POLIFUNZIONALE SOCCAVO, VIA ADRIANO. - TUTTI I GIORNI SI POSSONO PORTARE E PRELEVARE LIBRI GRATUITAMENTE DALLE ORE 10.30 ALLE 18.30.- WORK IN PROGRESS -

Statale 18

La statale 18 è una delle tante arterie stradali del sud. Strada mortale, disseminata di curve, gallerie, incantevoli scorci, ma anche brutture vergognose. Il dissennato abusivismo, la gestione sconsiderata delle coste cementificate, ma anche le contraddizioni di località sul mare che uniscono ai loro panorami mozzafiato, un’inquietudine nascosta. A pochi chilometri dalla più famosa e famigerata Salerno-Reggio Calabria questo lembo di asfalto, che unisce le località tirreniche della Calabria, è lo specchio più fedele di una regione e di un paese. Mauro Francesco Minervino, antropologo e scrittore tra invettiva e poesia racconta ed emoziona come i narratori ottocenteschi del gran tour. La Statale è un pretesto per descrivere un’Italia ancora pasolinianamente impossibilitata alla modernizzazione, tra degrado ambientale e la natura che resiste. Con la stessa efficacia e la malinconia di George Gissing, Minervino affronta la Statale 18 come se fosse il percorso di un intellettuale in mezzo alle macerie in cui si gioca una partita tra conservazione e ricostruzione, paese legale e paese nascosto, cosche e istituzioni, la continua dialettica di un sud che va narrato.