Un viaggio nel mondo di Topolino con una guida particolare: Tito Faraci,
uno degli sceneggiatori delle mirabolanti vicende del topo disneyano.
Come nascono le storie di Topolino? Come si fanno muovere e interagire i
personaggi di Topolina attorno al loro eroe? Chi decide che cosa
davvero succede nel mondo del fumetto più amato da grandi e piccini?
Faraci racconta il suo lavoro, sempre in bilico tra il gioco della
fantasia e la straripante personalità di un personaggio che detta le sue
regole a chiunque voglia organizzargli la vita… Il compito dello
sceneggiatore è quello di ascoltare il suo protagonista e di assecondare
il suo modo di essere: Topolino è un personaggio vivo, in qualche modo
autonomo e, proprio come succede agli esseri umani, nel corso degli anni
è molto cambiato. Faraci nel libro racconta le tappe che, dal 1928,
hanno portato Mickey Mouse a essere il topo intelligente e dinamico dei
giorni nostri, attraverso passaggi storici importanti, cambiamenti di
sceneggiatori e di linee editoriali. Un libro per entrare davvero nel
mondo di uno degli eroi del Novecento, un personaggio che tutti hanno
nel cuore e che ora possiamo finalmente conoscere di persona.