Le durissime battaglie politiche attorno alla fecondazione assistita e
le cellule staminali non ci hanno sicuramente chiarito le idee su alcune
questioni fondamentali. Quando si può parlare di essere umano?
L'embrione è un individuo? Molte di queste domande hanno una risposta
scientifica, altre rientrano negli ambiti civile e legale, etico e
religioso. In questo libro, Edoardo Boncinelli descrive tutte le fasi
dello sviluppo embrionale, dalla fecondazione alla nascita, attraverso
la frenetica moltiplicazione delle cellule e la loro specializzazione.
Ribadisce l'importanza scientifica della diagnosi pre-impianto e ci
consegna un viaggio al microscopio nelle viscere dell'identità umana,
raccontando l'inizio della vita di un uomo che non sa ancora di esserci.