Gardiner non ha mai smesso ed eseguire Bach. Ha iniziato da bambino, e
oggi è considerato uno dei più grandi interpreti della sua musica. I
frutti della sua dedizione si condensano in questo libro, che pur
radicandosi nei più recenti studi dedicati al grande compositore, riesce
a smarcarsene, riportando alla luce le fonti di ispirazione di Bach, il
suo metodo di lavoro, la costruzione della sua musica e il rapporto fra
arte e compositore. Attingendo dai pochi frammenti biografici
disponibili e giovandosi della sua formazione di storico e della sua
capacità di interpretazione della partitura, Gardiner ci consegna una
monografia capace di "trasmettere al lettore l'impressione di possedere
le stesse esperienze e sensazioni che Bach potrebbe aver provato durante
l'atto creativo". Gardiner riesce a guidarci nell'intimo delle opere e
della mente di uno dei massimi musicisti di tutti i tempi.